Menu Chiudi

500 lire Dante Alighieri: se la possiedi puoi ricavarci una piccola fortuna, il suo valore oggi

500 lire Dante Alighieri

La 500 Lire Dante del 1965 è una delle monete italiane più affascinanti e ricercate. Scopri il suo valore, le sue caratteristiche e perché è così speciale per i collezionisti.

Sei un appassionato di numismatica? Allora la 500 Lire Dante del 1965 potrebbe essere il pezzo mancante della tua collezione. Questa moneta, coniata per celebrare il 700° anniversario della nascita di Dante Alighieri, è un vero gioiello. Con il suo design unico e il suo valore storico, è un must per ogni collezionista.

Le caratteristiche distintive della 500 Lire Dante del 1965

La 500 Lire Dante del 1965 è una moneta commemorativa con caratteristiche uniche che la rendono speciale. Coniata in argento, è una delle monete più belle e ricercate della Repubblica Italiana. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  • Anno di coniazione: 1965, per commemorare il 700° anniversario della nascita di Dante Alighieri.
  • Materiale: Argento 835/1000.
  • Disegno: Sul dritto, presenta il profilo di Dante Alighieri, circondato dalla scritta “REPUBBLICA ITALIANA”. Sul rovescio, un’allegoria della Divina Commedia con raggi solari, stelle, nubi e fiamme.
  • Valore nominale: 500 Lire.
  • Diametro: 29 mm.

Questi dettagli rendono la 500 Lire Dante del 1965 una moneta di grande interesse per i collezionisti, non solo per il suo valore materiale ma anche per il suo significato storico e culturale.

Il valore attuale della 500 Lire Dante del 1965

Il valore della 500 Lire Dante del 1965 può variare notevolmente in base alle condizioni della moneta. Le monete in stato di conservazione perfetto, conosciute come fior di conio (FDC), possono raggiungere valori molto alti. In media, una moneta in buone condizioni può valere tra i 10 e i 50 euro, ma gli esemplari di prova o quelli con particolari varianti possono valere molto di più.

Gli esemplari di prova, contraddistinti dalla scritta “PROVA” incisa, possono raggiungere valori eccezionali, arrivando fino a 2.000 euro o più, a seconda dello stato di conservazione. Per riconoscere un esemplare di prova, verifica la presenza della scritta “PROVA” sul lato della moneta, che è un indicatore della sua rarità e del suo valore aumentato.

È importante ricordare che il valore di una moneta non dipende solo dal suo stato di conservazione ma anche dalla sua rarità e domanda sul mercato numismatico. Se possiedi una 500 Lire Dante del 1965, considera di farla valutare da un esperto per ottenere una stima accurata del suo valore.

Come riconoscere una 500 Lire Dante del 1965 autentica

Riconoscere una 500 Lire Dante del 1965 autentica è essenziale per evitare truffe. Ecco alcuni suggerimenti per identificare una moneta autentica:

  • Peso e dimensioni: La moneta autentica pesa circa 11 grammi e ha un diametro di 29 mm.
  • Dettagli del disegno: Il profilo di Dante deve essere ben definito e i dettagli dell’allegoria della Divina Commedia devono essere nitidi.
  • Segni di zecca: Cerca il simbolo “R” della Zecca di Roma sul rovescio della moneta.
  • Condizioni generali: Anche piccole imperfezioni possono influenzare il valore, quindi esamina attentamente la moneta.

Verificare questi dettagli può aiutarti a determinare l’autenticità della tua moneta e a evitare acquisti fraudolenti.

La 500 Lire Dante del 1965 è più di una semplice moneta; è un pezzo di storia italiana e un simbolo culturale. Se sei fortunato a possederne una, assicurati di conservarla con cura e considera una valutazione professionale. Questa moneta rara potrebbe rappresentare un investimento significativo e un’affascinante aggiunta a qualsiasi collezione numismatica.

Esplora il mondo delle monete rare e scopri il valore dei tuoi tesori nascosti!

foto © screen YouTube canale Monete di Valore

Condividi su 🠗
Ti interessano i nostri post?
Segui Jeda News su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE...