Menu Chiudi

Come controllare se qualcuno sta usando la tua rete Wi-Fi

Controllare rete wi-fi

Il Wi-Fi è lento? La connessione si blocca spesso? Forse qualcuno sta usando la tua rete senza permesso. Scopri come controllare in pochi minuti se ci sono intrusi collegati e come proteggere la tua connessione.

Sempre più persone si accorgono che la connessione internet di casa è lenta, anche se il contratto prevede una velocità elevata. Spesso si dà la colpa al gestore o al router, ma il vero motivo potrebbe essere un altro: qualcuno si è collegato alla tua rete Wi-Fi senza che tu lo sappia. Succede più spesso di quanto si pensi, e può causare rallentamenti, problemi di sicurezza e addirittura un consumo anomalo di giga se hai una connessione a traffico limitato. Per fortuna, esistono metodi semplici e gratuiti per controllare chi è collegato al tuo Wi-Fi in tempo reale, anche se non sei esperto di tecnologia. In questo articolo ti spiego come farlo dal cellulare o dal computer, in meno di 5 minuti.

Controllo rapido da smartphone: l’app che ti semplifica la vita

Il modo più semplice per scoprire se qualcuno sta usando la tua rete è scaricare un’app gratuita che scansiona tutti i dispositivi collegati al Wi-Fi. Le più usate (e affidabili) sono:

Basta aprire l’app, avviare la scansione e in pochi secondi vedrai l’elenco completo dei dispositivi connessi alla tua rete. Se trovi nomi strani o sconosciuti, come “Android-9234”, “DESKTOP-XYZ” o “SmartTV-UNKNOWN”, è probabile che non siano tuoi.

Controlla sempre:

  • Il numero di dispositivi collegati

  • L’indirizzo IP e MAC

  • Il nome del dispositivo (quando disponibile)

Se non riconosci uno o più dispositivi… c’è una buona possibilità che qualcuno stia usando il tuo Wi-Fi a scrocco.

Come fare dal computer: accesso al router

Se non vuoi usare un’app, puoi controllare direttamente dal tuo modem/router. È più tecnico, ma sicuro al 100%. Ecco come:

  1. Apri un browser e digita 192.168.1.1 o 192.168.0.1 (dipende dal router)

  2. Inserisci nome utente e password (di solito sono “admin” e “admin” o scritte sotto il router)

  3. Vai alla sezione “Dispositivi connessi” o “Client Wi-Fi”

  4. Controlla l’elenco: troverai nome, indirizzo MAC e stato del collegamento

Alcuni router mostrano anche il tempo di connessione: utile per capire se il dispositivo è collegato da ore o solo da pochi minuti.

'

Non riconosci uno o più dispositivi? Segna l’indirizzo MAC e… prepara il passo successivo.

Cosa fare se trovi dispositivi sconosciuti (e come proteggerti)

Hai scoperto che qualcuno si è collegato alla tua rete Wi-Fi? Ecco come agire subito:

  • Cambia la password del Wi-Fi: usa almeno 12 caratteri con lettere, numeri e simboli

  • Disattiva il tasto WPS sul router: è facile da forzare

  • Se il tuo router lo consente, blocca l’accesso per quell’indirizzo MAC

  • Attiva la funzione “nascondi SSID”: così la tua rete non sarà visibile

Vuoi un consiglio in più? Aggiorna il firmware del router: molti attacchi sfruttano vecchie versioni non aggiornate.

Infine, controlla periodicamente i dispositivi collegati, soprattutto se noti rallentamenti, buffering o cali improvvisi di prestazioni. Con pochi semplici accorgimenti, puoi riprenderti il controllo della tua rete e dire addio ai “furbetti del Wi-Fi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *