Molti elettrodomestici continuano a consumare energia anche quando sembrano spenti. Questo succede perché restano in stand-by, assorbendo corrente senza che te ne accorga. Staccarli può aiutarti a risparmiare sulla bolletta e ridurre gli sprechi. Scopri quali sono quelli che conviene spegnere di notte o quando sei fuori casa!
Evita gli sprechi e abbassa la bolletta
Se vuoi risparmiare sulla bolletta della luce, devi sapere che molti dispositivi continuano a consumare elettricità anche quando non li usi. Questo avviene perché alcuni restano sempre in funzione per aggiornamenti, notifiche o standby. Anche un piccolo consumo costante può far aumentare le spese in modo significativo. Spegnere gli elettrodomestici non indispensabili può farti risparmiare fino a 200 euro all’anno!
Tra i dispositivi che conviene scollegare ci sono: TV, modem, computer, lavatrici e persino alcuni elettrodomestici da cucina. Usare una ciabatta con interruttore o semplicemente scollegare la spina può fare la differenza. Seguendo questi consigli, potrai vedere una bolletta più leggera già dal mese successivo!
Gli elettrodomestici che consumano energia anche da spenti
Non tutti gli elettrodomestici smettono di consumare energia quando li spegni. Alcuni restano in standby e continuano ad assorbire corrente. Questo fenomeno viene chiamato “consumo fantasma” e può pesare molto sulle tue spese di casa.
Ad esempio, la TV e il decoder continuano a funzionare in background, consumando energia anche quando il display è spento. Risparmio stimato: 50-70€ all’anno. Stessa cosa vale per console di gioco, modem Wi-Fi e computer. Risparmio stimato: 30-50€ all’anno. Anche gli elettrodomestici da cucina come forni a microonde e macchine del caffè hanno spesso display accesi o restano attivi per aggiornamenti. Risparmio stimato: 20-30€ all’anno.
Un altro esempio sono i caricatori di smartphone e tablet: se li lasci attaccati alla presa, continuano a consumare corrente anche se il telefono non è collegato. Risparmio stimato: 10-15€ all’anno. Spegnere questi dispositivi o scollegarli direttamente dalla presa può ridurre i tuoi consumi fino al 10-15% ogni mese!
Cosa scollegare di notte o quando sei fuori casa
Molti dispositivi possono essere scollegati di notte o quando sei fuori per diverse ore. Questo ti permette di risparmiare senza rinunciare al comfort.
Se di notte non usi internet, puoi spegnere il modem e il router Wi-Fi, che assorbono energia 24 ore su 24. Risparmio stimato: 20-30€ all’anno. Anche la lavatrice e la lavastoviglie consumano corrente anche quando sono spente. Disattivarle dalla presa può ridurre i consumi inutili. Risparmio stimato: 10-20€ all’anno.
Altri dispositivi da scollegare includono:
- Televisori e decoder: restano in standby e continuano a consumare. Risparmio stimato: 50-70€ all’anno.
- Console di gioco: anche se spente, possono restare connesse per aggiornamenti. Risparmio stimato: 30-50€ all’anno.
- Macchine del caffè e microonde: hanno display digitali sempre accesi. Risparmio stimato: 20-30€ all’anno.
- Caricatori di telefoni e tablet: consumano corrente anche senza un dispositivo collegato. Risparmio stimato: 10-15€ all’anno.
Utilizzare ciabatte con interruttore può essere un ottimo modo per spegnerli tutti con un solo gesto e vedere il risparmio sulla prossima bolletta!
Piccoli accorgimenti per un grande risparmio
Se vuoi ridurre ancora di più i consumi, ci sono alcuni trucchi semplici che puoi adottare ogni giorno. Spegnere gli elettrodomestici inutilizzati è un primo passo, ma ci sono altre strategie che ti aiuteranno a risparmiare ancora di più.
Ad esempio, sostituire le lampadine tradizionali con LED a basso consumo può ridurre i costi di illuminazione fino all’80%. Inoltre, usare la lavatrice e la lavastoviglie nelle fasce orarie più economiche (come la sera dopo le 19) ti farà risparmiare sulla bolletta elettrica.
Anche regolare la temperatura del frigorifero tra 4 e 6 gradi e quella del freezer a -18 gradi può fare la differenza, evitando sprechi di energia. Ricorda inoltre di sbrinare il congelatore regolarmente: il ghiaccio in eccesso fa aumentare i consumi.
Seguendo questi consigli, vedrai subito un calo della bolletta senza rinunciare al comfort della tua casa. Prova a mettere in pratica questi suggerimenti e scopri quanto puoi risparmiare ogni mese!